Mobilità urbana e trasporto alternativo

Stazioni Bike-Sharing: pianificazione strategica per copertura ottimale e sostenibile

Il bike-sharing, o sistema di condivisione di biciclette, ha rivoluzionato la mobilità urbana, offrendo un’alternativa ecologica e conveniente per gli spostamenti quotidiani. Un sistema ben pianificato può ridurre il traffico, migliorare la salute pubblica e promuovere il turismo sostenibile. Tuttavia,…

Per saperne di più

La sharing community trasforma il modo di spostarsi

Immaginate di poter dire addio alle spese di assicurazione, bollo auto e manutenzione, mantenendo comunque la libertà di spostarvi quando e dove volete. Questa è la promessa della sharing community, un concetto che sta rivoluzionando la mobilità. Secondo un rapporto…

Per saperne di più

Zone car-free nel centro storico: impatto sulla qualità vita

Immagina di passeggiare per le antiche vie di Bologna, ammirando i portici senza il frastuono del traffico, o di goderti la magia di Venezia, respirando aria pulita. La trasformazione dei centri storici attraverso la realizzazione di aree pedonali è un…

Per saperne di più

I vantaggi nascosti dei crossover compatti per la mobilità cittadina

Stanchi del solito tran tran urbano? La giungla di cemento, il traffico soffocante, la ricerca spasmodica di un parcheggio che sembra un miraggio… Forse la risposta a queste frustrazioni si nasconde in un crossover compatto. Questi veicoli, sempre più popolari,…

Per saperne di più

Come funzionano le tariffe dinamiche nel trasporto condiviso?

Ti sei mai chiesto perché, in certe serate o in particolari momenti della giornata, il costo di una corsa con un servizio di ridesharing schizza alle stelle? La risposta risiede nelle tariffe dinamiche, un meccanismo complesso e spesso controverso che…

Per saperne di più

Mobility hub: centri intermodali per una città più connessa

Immagina di dover pianificare un viaggio in città. Devi consultare diverse app per orari dei bus, disponibilità di monopattini, e trovare parcheggio. La frustrazione cresce quando i collegamenti non sono chiari e il tempo a disposizione diminuisce. I Mobility Hub…

Per saperne di più

Come la mobilità sostenibile influenza il design dei SUV: oltre la controversia, verso un futuro green

Nonostante le crescenti preoccupazioni ambientali, le vendite di SUV continuano a salire, registrando un aumento del 15% negli ultimi due anni, secondo i dati di JATO Dynamics. Questa tendenza apparentemente paradossale solleva interrogativi sulla compatibilità tra il desiderio di spazio…

Per saperne di più

Gestione ottimizzata della flotta condivisa per aziende sostenibili

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità ambientale e all’efficienza delle risorse, le aziende si trovano di fronte alla necessità di ottimizzare le proprie operazioni senza compromettere la performance. La gestione di una flotta di veicoli aziendali rappresenta una…

Per saperne di più

Park and ride: integrazione efficiente tra auto e mezzi

In contrasto, l’immagine di un parcheggio ordinato e spazioso vicino a una moderna stazione ferroviaria evidenzia i vantaggi del sistema park and ride per la mobilità sostenibile. Il park and ride rappresenta un sistema di trasporto integrato che coniuga l’utilizzo…

Per saperne di più

La rivoluzione della sosta intelligente nelle aree metropolitane moderne

Il traffico urbano rappresenta una sfida crescente per le città moderne, con la difficoltà di trovare parcheggio che contribuisce significativamente alla congestione. La ricerca di un posto auto costa tempo prezioso agli automobilisti, aumentando i livelli di stress e inquinamento…

Per saperne di più