Sport e competizioni motoristiche

Le gomme intermedie fanno la differenza sul bagnato

Immagina: una curva insidiosa, la pioggia che cade fine e costante, e un pilota che, con una manovra audace, sorpassa gli avversari grazie a una scelta oculata dei pneumatici. Ti sei mai chiesto: “Ho sottovalutato il potenziale di un pneumatico…

Per saperne di più

Verstappen conquista la pole position sotto la pioggia di silverstone

Le Grand Prix de Grande-Bretagne 2023 restera gravé dans les mémoires, non seulement pour l’ambiance électrique de Silverstone, mais surtout pour les conditions météorologiques apocalyptiques qui ont mis à rude épreuve les pilotes et les équipes. Max Verstappen, le champion…

Per saperne di più

Record mondiale: pit stop completato in 1.82 secondi

1.82 secondi. Un batter d’occhio: è il tempo necessario per sostituire quattro pneumatici e rimandare una Formula 1 in pista. Questo record mondiale è semplicemente sbalorditivo. Questo incredibile traguardo non è solo un numero, ma il risultato tangibile di anni…

Per saperne di più

Il giro di ricognizione rivela problemi tecnici imprevisti

La route vers la Maglia Rosa se pavane d’imprévus : la reconnaissance du Giro révèle des défis techniques insoupçonnés. Derrière les paysages grandioses du Giro se cache une réalité impitoyable : des difficultés techniques mettent à mal le spectacle. Chaque…

Per saperne di più

Ligne droite et sécurité : comment l’ingénierie réinvente le point le plus rapide des circuits automobiles

Il rombo dei motori, la velocità che fende l’aria, l’adrenalina a mille: il rettilineo principale di un circuito automobilistico evoca potenza e spettacolo. Ma dietro questa esaltazione della velocità, si cela una realtà complessa: la sicurezza. Incidenti ad alta velocità…

Per saperne di più

Mclaren F1 2024: la ricarica vincente in coppa costruttori

Da fanalino di coda a contendente per la vittoria in meno di due stagioni: la metamorfosi di McLaren è una delle storie più avvincenti della Formula 1 recente. La squadra di Woking, dopo anni di difficoltà, sembra aver finalmente trovato…

Per saperne di più

Safety car virtuale: quando la tecnologia migliora la sicurezza

Immaginate una gara di Formula 1, MotoGP o di qualsiasi altro campionato automobilistico di alto livello. Un incidente improvviso blocca una sezione della pista. In passato, questo avrebbe significato l’immediata entrata in azione della safety car tradizionale, con un conseguente…

Per saperne di più

Ferrari: innovazioni aerodinamiche – galleria del vento e prestazioni di nuova generazione

L’aerodinamica è un elemento cruciale per le prestazioni di vetture sportive di lusso e Formula 1. La nuova Ferrari segna un progresso significativo in questo campo, grazie a soluzioni innovative sviluppate e testate meticolosamente nella galleria del vento. Questo articolo…

Per saperne di più

La storica curva parabolica di monza cambia nome: un’analisi approfondita

Il rombo dei motori, l’adrenalina a mille, la sfida contro il cronometro: la Curva Parabolica di Monza è sempre stata sinonimo di emozioni intense nel mondo della Formula 1. Questa leggendaria curva, teatro di momenti indimenticabili e di sfide estreme…

Per saperne di più

Formula 1: rivoluzione shootout al GP d’italia – analisi del nuovo formato qualifiche

Il Gran Premio d’Italia 2023 (o anno ipotetico) ha segnato una svolta epocale nelle qualifiche di Formula 1 con l’introduzione del nuovo formato “shootout”. Questo sistema, drasticamente diverso dal tradizionale, ha generato immediate reazioni, con team e piloti che si…

Per saperne di più