Il Gran Premio d’Austria 2023, con la vittoria di Max Verstappen ottenuta dopo un emozionante sorpasso nell’ultima gara sprint, ha evidenziato il potenziale di questo nuovo formato. L’evento, seguito da oltre 100 milioni di spettatori in tutto il mondo (dato…
Per saperne di piùIl sorpasso spettacolare di Lewis Hamilton a Monza nel 2018, con un giro di qualifica straordinario, è un esempio perfetto dell’influenza decisiva degli pneumatici slick. La sua capacità di spingere al limite, sfruttando l’eccezionale aderenza, gli ha garantito la pole…
Per saperne di piùImmagina: il profumo inebriante della benzina, il rombo potente dei motori, l’adrenalina pura di un weekend di gara. Ma immagina di vivere tutto questo da una prospettiva privilegiata, immerso nel lusso e nel comfort di un Paddock VIP. Un’esperienza esclusiva…
Per saperne di piùIl boato del pubblico, l’esultanza del team Aston Martin: la vittoria al Gran Premio di Imola 2024 è stata il risultato non solo della potenza della AMR24, ma anche di una strategia box impeccabile. Questo articolo analizza nel dettaglio la…
Per saperne di piùIl mercato dei SUV sportivi è in continua espansione, registrando un incremento del 15% nelle vendite negli ultimi tre anni. Questa crescita è strettamente legata all’evoluzione tecnologica dei sistemi propulsivi, che stanno definendo un nuovo paradigma di prestazioni, efficienza e…
Per saperne di piùIl Campionato Mondiale Endurance (WEC) ha assistito a un dominio incontrastato da parte di Toyota negli ultimi anni. Con una serie impressionante di vittorie consecutive e prestazioni record, Toyota ha dimostrato una superiorità tecnologica, strategica e di guida senza precedenti….
Per saperne di piùLa vittoria in una gara automobilistica, o semplicemente un giro veloce su un circuito, si decide spesso nelle curve lente. Mentre l’aerodinamica gioca un ruolo importante ad alta velocità, nelle curve lente a bassa velocità, è il grip meccanico che…
Per saperne di piùL’alettone posteriore rappresenta un elemento fondamentale nell’aerodinamica di una monoposto di Formula 1. La sua progettazione influenza profondamente le prestazioni della vettura, incidendo su parametri cruciali come la deportanza, la resistenza aerodinamica, la stabilità e la velocità massima. Red Bull…
Per saperne di piùIl ruggito dei motori, l’odore pungente di benzina, il fremito dell’asfalto sotto le gomme… la griglia di partenza è un momento di intensa concentrazione e tensione, un cocktail di emozioni che può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. In…
Per saperne di piùL’effetto suolo, un principio aerodinamico fondamentale nella Formula 1 moderna, genera deportanza sfruttando la pressione dell’aria sotto la vettura. Dopo un periodo di divieto (1983), il suo ritorno ha rivoluzionato il design delle monoposto, portando a un aumento significativo della…
Per saperne di più